La buona lana

inserire qui il testo della news
Lana Merino Extrafine. Il corretto lavaggio
 
Per mantenere inalterate nel tempo le naturali caratteristiche della Lana Merino Extrafine, è bene osservare alcune piccole attenzioni.
 
Lavaggio delicato
I capi in Lana Merino Extrafine possono essere lavati a mano, ma senza mai strofinare. L'eccessivo sfregamento delle fibre le porterebbe infatti a impigliarsi tra loro, producendo il classico effetto di infeltrimento e rovinando il capo.
Il capo va immerso per 10-15 minuti in una bacinella d'acqua a 30° C, utilizzando un detergente neutro, e poi risciacquato in acqua fredda per eliminare i residui di sapone.
Si può anche utilizzare la lavatrice, impostando una temperatura non superiore ai 30°C e scegliendo un programma per capi delicati. È inoltre di fondamentale importanza disattivare qualunque funzione di centrifuga ed eventuale asciugatura.
 
Scegliere il giusto detersivo
I detersivi indicati per la normale lana, caratterizzata da fibre più grosse rispetto alla Lana Merino Extrafine, contengono ammorbidenti, candeggina e enzimi proteasi, che possono danneggiare le molecole della fibra Merino, più sensibile e delicata. Questo può causare un rigonfiamento delle fibre, portando il capo a sformarsi e ad infeltrirsi.
Meglio preferire detergenti a pH neutro, possibilmente biologici ed a base vegetale.